Racle e gomme
RACLE E GOMME PER SERIGRAFIA TRADIZIONALI E AD ALTA TECNOLOGIA
Nell’industria serigrafica, la racla è un dispositivo che permette alle macchine da stampa a quadri, durante l’operazione di stesura dell’inchiostro di premere sul tessuto in modo uniforme. Per questo è importante utilizzare materiali di alta qualità e resistenti nel tempo.
Le gomme intercambiabili hanno misure e profili differenti in base alla destinazione d’uso. Possono essere prodotte in poliuretano monostrato, a due o tre strati.
I colori identificano il grado di durezza della gomma in base ai settori di utilizzo.
Vengono prodotte in strisce con dimensioni diverse.
- 20×5 mm
- 25×5 mm
- 30×5 mm
- 40×5 mm
- 50×6 mm
- 50×9 mm
- 50×10 mm
- ecc.
CODICE PROFILO:


DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI DI GOMME:
- POLIURETANO MONOSTRATO
Mantiene buone caratteristiche di resistenza in stampa manuale o su macchine serigrafiche in cui si usano inchiostri serigrafici e UV, idrosolubili e a solvente. Non si deforma a contatto con gli inchiostri contenenti solvente. - POLIURETANO A 3 STRATI
È stato studiato per poter ottenere una pressione con un buon rebound ma con l’angolo di contatto più morbido al fine di evitare una flessione eccessiva. - GOMMA NATURALE
Per stampe che non impieghino inchiostri serigrafici con solventi che potrebbero deformare la racla con conseguenti difetti di stampa.
DUREZZE RACLE | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
SINGOLA | 55shA | 65shA | 70shA | 75shA | 80shA | 85shA | 90shA |
DOPPIO E TRIPLO STRATO | 65-90-65 sh | 70-90-70 sh | 75-90-75 sh | 80-90-80 sh | 85-90-85 sh |